METODI SANTI PER RECITARE
ILSANTO ROSARIO E ATTIRARE SU DI SE'
LA GRAZIA DEI MISTERI DELLA VITA,
DELLA PASSIONE E DELLA GLORIA
DI GESU' E DI MARIA
II. SECONDO METODO
IL METODO PIÙ BREVE
per celebrare la vita, la morte e la gloria di Cristo e di Maria nella recita del santo Rosario e per diminuire le distrazioni.
[6] Ad ogni Ave Maria delle varie decine bisogna aggiungere una clausola che richiama il mistero celebrato. La clausola si aggiunge dopo la parola Gesù, a metà dell'Ave Maria.
1 a decina: .... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù Incarnato.
2a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù che santifica.
3a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù che nasce povero.
4a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù offerto per noi.
5 a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù, il Santo dei Santi.
6a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù agonizzante.
7a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù flagellato.
8a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù coronato di spine.
9a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù carico della croce.
10a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù crocifisso.
11 a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù risorto.
12a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù asceso al cielo.
13a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù che ti colma di Spirito Santo.
14a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù che ti libera dalla morte.
15 a decina: ... e benedetto il frutto del tuo seno, Gesù che t'incorona di gloria.
Al termine della prima corona del rosario si dice: Le grazie dei misteri gaudiosi discendano nelle nostre anime e le rendano veramente sante.
Alla fine della seconda corona: Le grazie dei misteri dolorosi discendano nelle nostre anime e le rendano veramente costanti nelle prove.
E terminata la terza corona: Le grazie dei misteri gloriosi discendano nelle nostre anime e le rendano beate per l'eternità.